
CALISE CUP CONFERENZA STAMPA
È stata presentata ufficialmente alla stampa, martedì 3 giugno a Gaeta presso il Summit Hotel, la 36^ edizione del Meeting Internazionale di Pallamano – Memorial Francesco Calise. L’importante evento prevede: una tappa del Campionato Europeo riservato a squadre di club (una Champions League) del beach handball, si tratta della 23^ edizione della Calise Cup ed il 3° Torneo Integrazione Marco Gianni, organizzato in collaborazione con la Cooperativa La valle. La Calise Cup comprende anche il Trofeo Cerbone per le categorie maschili ed il Memorial Ulda per le categorie femminili, oltre ad una esibizione delle ragazze del “Centro del movimento” di Rita Spinosa, che organizzeranno un evento in collaborazione con l’Associazione “Diritto e Donna”. Molte le autorità presenti, a cominciare dal Sindaco di Gaeta Cristian Leccese, il Rettore dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale Marco dell’Isola, l’Assessore allo Sport Francesco di Fonzo, il presidente del CUS Cassino Carmine Calce, inrappresentanza della Federazione Italiana Gioco Handball il responsabile dell’area 7 Pierpaolo Matarazzo, Erica Milic delegata del CIP Lazio per la Provincia di Latina, l’ex giocatore di pallamano Lucio Lacroix che ha ospitato l’evento e ovviamente non poteva mancare l’ideatore e regista di tutto, Antonio Viola. La serata è incominciata con la consegna di un riconoscimento, un quadro raffigurante la Gaeta antica, ai rappresentanti delle famiglie Gianni, Calise ed Ulda. Palpabile la commozione in sala di fronte al ricordo di personaggi che hanno legato la loro vita alla pallamano. Il momento celebrativo è proseguito con la premiazione, ad opera del presidente del Cus Cassino Carmine Calce dei ragazzi Under 16 del Cus cassino che hanno partecipato alle finali nazionali U16.Riconoscimento anche periragazzi della Cooperativa “La Valle” per aver portato a termine il progetto durato un anno e che si chiuderà con il Trofeo Gianni e per il mister Usai che ha ricevuto i complimenti del Sindaco per la sua capacità comunicativa con i giovani e soprattutto per la sua professionalità ed umiltà. La serata è proseguita con la proiezione di un video promozionale del Calise Cup e con gli interventi delle autorità presenti. Tutti hanno sottolineato l’importanza di un evento che lega la sua storia indissolubilmente alla città di Gaeta. Nato dal nulla, grazie alla mente brillante di Antonio Viola, è diventato un evento che ha portato Gaeta al centro del mondo. In questa edizione parteciperanno circa 30 squadre provenienti da paesi esteri e da diverse regioni d’Italia. Ci saranno numerosi arbitri e delegati internazionali con una rappresentanza di ben 15 nazioni. “Un evento sportivo internazionale di grande valore – recita un comunicato del Comitato organizzatore – che oltre a regalare performance spettacolari, nella speciale disciplina, funge da volano aggregativo per i giovani provenienti dai vari paesi, contribuendo all’abbattimento di ogni muro e confine essendo legati tutti dall’unico denominatore comune che è lo sport”. La serata si è conclusa con l’intervento dell’ideatore della manifestazione, Antonio Viola che ha voluto consegnare personalmente a tutti la maglietta della 23^ edizione della Calise Cup.