Premiazione scuole partecipanti all’estemporanea di pittura della 35^maratona

Premiazione scuole partecipanti all’estemporanea di pittura della 35^maratona

30 May 2025

Da 35 anni, la Maratona di Primavera rappresenta un momento di unione e condivisione per la città di Cassino. Un evento che ha saputo trasformarsi in una vera e propria tradizione, coinvolgendo scuole, associazioni, istituzioni e cittadini di ogni età. Il suo slogan, “Facciamo fiorire la Pace nella città per il mondo”, racchiude lo spirito con cui migliaia di persone partecipano ogni anno a questa grande festa, percorrendo insieme 6 km a piedi, in bici o in carrozzina per celebrare i valori della pace e della comunità. Per l’edizione 2025, il CUS ha voluto dare nuovo impulso alla manifestazione, coinvolgendo in modo ancora più attivo le scuole e le associazioni sportive del territorio e creando un vero e proprio “Villaggio dello Sport” nel cuore della città, per promuovere i valori dello sport, dell’inclusione e della socializzazione. Un restyling che ha interessato anche la storica “Estemporanea di Pittura”, con una fase scolastica, da realizzare autonomamente negli istituti.  Gli alunni si sono cimentati nella realizzazione di disegni dedicati al tema della “Maratona di Primavera”. I migliori 10, (10 per l’infanzia, 10 per il primo ciclo, 10 secondo ciclo e 5 per le scuole medie) sono stati scelti dalle maestre e dai docenti dei singoli istituti comprensivi e consegnati al Cus Cassino. Tutti i disegni selezionati sono stati affissi su cartelloni posizionati su Corso della Repubblica il 4 maggio, giorno in cui si è tenuta la Maratona di Primavera. I migliori 10 di tutti gli istituti, (10 infanzia, 10 primo ciclo, 10 secondo ciclo e 5 scuola media) sono stati premiati con medaglie e materiale artistico. Rappresentanti del CUS, con il Presidente Carmine Calce in prima fila, si sono recati in tutte le scuole partecipanti per premiare i vincitori. Palpabile la commozione degli studenti che hanno accolto il CUS con grande calore. Sono stati addirittura predisposti dei banchetti con alle spalle il cartellone che raffigurava la piccola ape, simbolo della Maratona, per celebrare al meglio il rito della premiazione.  A vincere il premio più ambito, un computer, destinato alla scuola che avrebbe collezionato più trofei, il 3° Istituto Comprensivo. La dirigente Vincenza Simeone ha ricevuto il PC direttamente dal Presidente Calce. Il Trofeo Formisano è stato invece assegnato al 2° Istituto Comprensivo. La scuola San Benedetto ha conquistato il trofeo Pietro De Feo ed infine il 1° Istituto Comprensivo si è aggiudicato il trofeo Abbazia di Montecassino. i rappresentanti del CUS hanno salutato i giovani alunni dando loro appuntamento al prossimo anno.